L’economia vive sull’altalena

Commenti disabilitati su L’economia vive sull’altalena 1

 

L’ormai sgamata tecnica per far calare le borse e comprare tonnellate di azioni al ribasso, da rivendere poi dopo le inevitabili risalite, consiste nel far circolare tramite i media e i social (ottimi strumenti per manipolare l’emotività degli investitori) le più svariate e preoccupanti notizie politico-economiche.

Nel recente passato ricordate, per esempio, le profezie del fondo monetario internazionale ai tempi della lagarde? Le valutazioni pretestuose delle agenzie di rating contro stati da ridimensionare finanziariamente? Tutto fa brodo in questo artificioso caos creato appositamente per manovrare ad hoc le borse e la finanza mondiale.  Macron ha la diarrea? L’Islanda viene bollata con un CCC-? Trump mette i dazi? Cade il governo delle Barbados? Allora le borse crollano, i piccoli investitori si terrorizzano e vendono al ribasso perdendo soldi a palate … poi passa qualche giorno e “misteriosamente” avviene il cosiddetto “rimbalzo“. Macron ha preso il bimixin, l’Islanda migliora con un “bellissimo” CCB+, Trump rinvia di 90 giorni l’avvio dei dazi, e subentra un nuovo governo nelle Barbados. Le azioni crollate nelle borse e comprate a 4 soldi dai ricchi maneggiatori di capitali (Trump, Musk, Zuckerberg, Bezos ecc. ecc.) riacquistano valore e le borse risalgono improvvisamente.

Quella che segue è una foto tratta da un post di Alessandro Di Battista che la dice tutta sui guadagni dei ricchi sfondati derivanti proprio dalle notizie create ad hoc per manipolare i mercati finanziari.

Similar articles