Le sfide globali del “kaiser”

Commenti disabilitati su Le sfide globali del “kaiser” 4
 
Fra le tante osservazioni di Alessandro Di Battista nel video che allego di seguito (peraltro tutte validissime) vorrei evidenziare un concetto che ritengo fondamentale in questo scenario di folle globalizzazione.
 
L’economia di molti paesi del pianeta, soprattutto quelli di maggiori capacità economiche, a seguito delle schizofreniche politiche sul libero mercato, hanno praticamente PERSO I PROPRI MERCATI INTERNI.
In pratica si punta più all’esportazione, quindi a rompere le scatole alle altre nazioni (dovunque esse si trovino – le ormai tristemente famose SFIDE GLOBALI) che non al mercato interno ormai ristagnante per l’impoverimento, anch’esso globale, delle popolazioni con redditi medio-bassi. Il mercato è diventato dunque “libero” … ma di distruggere gli equilibri economici mondiali.
 
E poi l’ue si scandalizza per la “crescita che non crescema torniamo TUTTI a zappare la terra, PORCA “MISERIA”, è proprio il caso di dire!
I primi fra tutti però dovrebbero essere i politicanti che hanno generato la “degenerazione” (scusate il gioco di parole) dell’economia globale.
 
 
 

Similar articles