— 2 Novembre 2025Commenti disabilitati su La maschera della democrazia4
Pino Cabras, politico e giornalista italiano, in un suo post ha denunciato l’uso spregiudicato del de-banking per colpire intellettuali, funzionari, giornalisti e comuni cittadini che si contrappongono con forza alle porcherie istituzionali.
Il caso del diplomatico belga Frédéric Baldan sembra essere uno dei tanti esempi di de-banking. Baldan ha denunciato ursula von der leyen per i contratti segreti stipulati con Pfizer in tempi di pandemia; ebbene, il diplomatico si è visto chiudere i conti correnti.
L’emittente “Visione TV” si è vista chiudere i rapporti di c/c da parte di Intesa Sanpaolo senza alcuna motivazione. Stessa cosa è accaduta a Nigel Farage per le sue opinioni politiche, ad Alina Lipp per le sue corrispondenze dal Donbass, e a Francesca Albanese per i motivi che tutti ormai sappiamo. Ma di esempi come questi ce ne sono tantissimi.
Mano a mano che il contante va sparendo dalla circolazione, bloccare o congelare i conti correnti (il de-banking appunto) diventa strumento di censura economica e di consequenziale ritorsione politica. Questa “tattica” non vi ricorda un po’ i famosi 19 “pacchetti di sanzioni” imposti alla Russia?
Certo che se il fenomeno evidenziato da Pino Cabras fosse vero, e ne siamo pienamente convinti, sarebbe l’esempio più eclatante della totale INESISTENZA DELLA DEMOCRAZIA E DEL DIRITTO DI LIBERO PENSIERO in gran parte del mondo occidentale.
È democrazia quella degli stati uniti d’america, il cui popolo deve subire le isterie e le stravaganze, se non addirittura l’incapacità (biden), di un’unica persona?
È democrazia quella che viene “esportata“, sempre dagli states, in tutto il resto del pianeta sotto forma di guerre, magari organizzate sottobanco per non fare apparire gli usa come reali responsabili?
È democrazia l’imposizione di regole assurde da parte di un “governo” centrale europeo che in realtà cura solo gli affari degli stati uniti e delle principali lobby mondiali (farmaceutiche, petrolifere, green, automobilistiche e soprattutto quelle dei fabbricanti di armi)? Ed è democrazia rubare ai Popoli Europei (austerity, sanzioni, mancanza di valuta nazionale ecc.) per “donare” ai ricchi sponsor che hanno piazzato le loro sporche pedine nei posti di comando di questa orrenda macchina mangia soldi chiamata ue?
Non ci sembra neanche “democrazia” colpire chi si oppone a questo orripilante “grande fratello del terzo millennio” privandolo delle più elementari libertà di vita. Le maschere e i falsi sorrisi servono a poco quando la perfidia trapela in modo evidente dai comportamenti sociali, ancor peggio se istituzionali.
Scilla e Cariddi: il mito dei due mostri che non permettevano ai marinai il passaggio nello Stretto di Messina continuano a “confondere le acque” ancora oggi. La leggenda narrata da Omero nell’Odissea era e resta il dilemma storico di questo magico luogo fra la terra di Sicilia e quella di Calabria, ma metaforicamente rappresenta oggi anche l’enorme difficoltà di aggregazione…
Il vero problema delle innovazioni tecnologiche non sta solo nel cattivo utilizzo, o nell’impreparazione degli utenti, piuttosto nel chi le propone con estrema superficialità allo sfruttamento globale al fine di ricavarne nel minor tempo possibile i maggiori profitti possibili, nonostante si tratti ancora di strumenti poco rodati e completamente privi di controllo nella loro tanto…
Hind Rajab era una bambina palestinese di 5 (cinque) anni. È stata uccisa dai “militari” israeliani insieme a tutta la sua famiglia il 29 gennaio del 2024. Dopo la morte di tutti i passeggeri dell’auto (e quindi anche dei suoi familiari) sulla quale viaggiava nel tentativo di fuggire da Gaza, era rimasta in vita solo lei e la…
Negli anni ’70 veniva chiamato NOZIONISMO ed era reputata cosa altamente negativa e criticata perfino dagli stessi movimenti studenteschi. L’accumulo indiscriminato di nozioni fini a sé stesse oggi è diventato invece il leitmotiv della “cultura fai da te” proposta da Google e purtroppo assorbita pienamente da troppa gente. Ma cercare su Google qualsiasi cosa, per poi…
Fra i tanti video realizzati con l’ausilio dell’intelligenza artificiale che girano in rete uno mi ha colpito in particolar modo. In soli 20 secondi viene delineata la tristissima realtà in cui è completamente immersa l’umanità del terzo millennio. È un ritratto spietato dell’attuale condizione di degrado della società globale che dovrebbe farci riflettere, ma ormai è diventata una…
Un sentimento fra i più belli esistenti nella natura umana, ovviamente dopo l’amore, era l’amicizia. Dico era perché da molto tempo è praticamente sparito dalla faccia della terra, almeno da quella di parte occidentale. L’amico o l’amica, tanto tempo fa, era la persona che ti stava più vicina al di fuori della famiglia. Con essa condividevi la tua vita, le…
Ma avete mai provato a seguire attentamente il TG1 della Rai, specialmente nelle edizioni delle 13,30 e delle 20,00? Spesso quando si accende la televisione a ora di pranzo o di cena, si è intenti maggiormente a preparare da mangiare, apparecchiare, chiudere le maledette telefonate dei call center persecutori, gridare “a tavolaaaa!” a figli, consorti e parenti conviventi che sono…
La tecnologia va avanti senza che nessuno si renda conto che piano piano sta divorando sé stessa, o, per capirci meglio, sta mangiando voracemente un intero settore anch’esso tecnologico che produce l’energia per alimentare gli altri settori. In pratica è alle porte una crisi energetica globale generata dall’avanzata rapidissima dell’intelligenza artificiale, dalla produzione e consumo dei veicoli elettrici e dallo…
Avete fatto caso ai toni utilizzati e ai titoli-shock impressi sui post e nelle presentazioni dei servizi giornalistici dai media e dalla stampa on line? Ogni cosa dev’essere presentata come una tragedia, come qualcosa che cambierà per sempre le cose nel mondo intero. Usano spesso la frase “niente sarà più come prima” quando si parla di cambiamenti, magari anche piccoli…
Gli studenti da sempre sono costretti a SUBIRE nella loro educazione scolastica una storia dell’umanità che raramente è obiettiva, realistica e imparziale. I libri raccontano la storia che VOGLIONO RACCONTARE, seguendo le indicazioni del vigente sistema di potere che, a convenienza, smorza o amplifica i toni del racconto falsandone di fatto le reali conseguenze sul futuro andamento storico di una determinata nazione e sulle effettive ricadute sulle popolazioni interessate….
Sergio.figuccia.com utilizza cookie e altre tecnologie traccianti (anche di terze parti) su questo sito: (i) per scopi tecnici, funzionali, per la prevenzione di comportamenti fraudolenti e per misurare l'efficacia delle campagne pubblicitarie e dei servizi offerti; (ii) a fini statistici, per creare statistiche aggregate sull’utilizzo del Sito;
Se fai clic su “Rifiuta Tutti i Cookies”, potrai continuare la navigazione del Sito senza che vengano installati cookie di profilazione. Clicca su "Accetta tutti i cookie" per accettare i cookie (diversi dai cookie strettamente necessari al funzionamento del Sito e dai cookie statistici, per i quali non è richiesto il consenso). In alternativa, puoi cliccare su "Impostazioni" per visualizzare le terze parti a cui Sergio.figuccia.com potrebbe comunicare i dati raccolti tramite cookie, per selezionare le categorie di cookie che desideri accettare e per effettuare l’opt-out dai cookie statistici.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.