— 22 Settembre 2017Commenti disabilitati su Siamo soli in preda alla follia umana28
Era il 1991 quando Raf cantava “Siamo soli nell’immenso vuoto che c’è“, e sedici anni dopo ci ritorna in mente prepotentemente questo drammatico concetto quando la sera presenziamo sbigottiti, di fronte ai nostri giganteschi televisori, alla “fiera dell’orrore” messa in onda dai tg nazionali che fanno show con i più sanguinari fatti di cronaca nera racimolati nella settimana.
Ci rendiamo tristemente conto che siamo soli di fronte alla raccapricciante alterazione della nostra società “civile“; siamo soli quando chiediamo l’aiuto di Dio e poi assistiamo inermi alla morte di migliaia di bambini decimati dai terremoti, dalle malattie, dalle disgraziate migrazioni in mare, dalla violenza familiare o dalla follia delle faide etniche.
Siamo soli quando lo Stato si dimostra incapace di intervenire, nonostante i nostri drammatici appelli, per impedire che possano avvenire episodi come quello di Ischitella, che ha visto soccombere Nicolina, una ragazza di appena quindici anni, alla paranoica ossessione di un uomo dalla mente malata.
Siamo soli quando la Giustizia permette agli assassini di tornare liberi dopo solo qualche anno di “assistenza” nelle patrie galere consentendo loro di tornare a uccidere.
Siamo soli quando cerchiamo di far comprendere a TUTTI i rappresentanti del genere maschile della “razza umana” (anche in altri Paesi come l’India, il Sudan, la Somalia, l’Eritrea, il Senegal ecc.) che la figura femminile costituisce la parte preponderante della vita stessa e che per questo va pienamente rispettata, se non perfino venerata. Non ci sarebbe vita se non esistessero le donne, non ci sarebbe l’uomo in assenza della sua controparte di sesso opposto, ma questo concetto non riesce a entrare nei poveri cervelli di certi umanoidi “sottosviluppati”.
Così, nella più completa solitudine, assistiamo al conteggio (fatto dal tg2) dei “femminicidi” che avvengono via via nel tempo in questa disgraziata terra che si chiama Italia, e guardiamo un importante rappresentante delle Istituzioni, addirittura la seconda carica dello Stato Italiano, chiedere personalmente perdono , a nome di tutti gli uomini, all’anima della povera Nicolina per lo scempio che ha subito. (cliccate qui per leggere il testo completo del Presidente del Senato Pietro Grasso)
Una sorta di umiliazione pubblica questa, certamente nobile e onorevole, che tuttavia sembra chiedere indulgenza più per conto di uno Stato inetto che dei cittadini di sesso maschile che, nella stragrande maggioranza, sono pienamente d’accordo con lui.
Come diceva Guccini (sempre parafrasando le “poesie” di certa datata discografia italiana):
Dio è morto nell’ipocrisia di chi sta sempre con la ragione e mai col torto;
Dio è morto quando siamo costretti a ingoiare la nostra stanca civiltà, nei campi di sterminio, coi miti della razza, con gli odi di partito, dio è morto.
Così pure lo Stato è morto, quando si atteggia forte nella sua fiacchezza, quando ritiene che la politica sia solo far carriera, quando antepone la prassi all’urgenza, la consuetudine d’ufficio alla necessità immediata del singolo cittadino, lo stato è morto.
Siamo insomma sempre più soli a lottare contro una società malata, ma la nostra speranza non muore mai, così come per Guccini:
“Se Dio muore è per tre giorni e poi risorge
In ciò che noi crediamo, Dio è risorto
In ciò che noi vogliamo, Dio è risorto
Nel mondo che faremo, Dio è risorto”
I bambini vanno protetti, non ammazzati. Chi contravviene a questo imprescindibile principio non può essere considerato un essere umano, piuttosto una bestia demoniaca che quel Dio, tanto inutilmente pregato sul Pianeta Terra, dovrebbe fulminare all’istante o distruggere mediante le più feroci malattie esistenti o perfino ancora in corso di concepimento. E non si…
Fake dovunque in quest’epoca infognata inesorabilmente nella falsità: false sono moltissime notizie sui social, manipolate a dovere (quindi altrettanto falsificate) quelle trasmesse dai tg, contraffatti sono gran parte dei programmi televisivi, soprattutto i reality che di “reale” non hanno proprio nulla, fasulli e alterati sono perfino diventati pressoché tutti i rapporti sociali fra individui che si “atteggiano” per apparire quello che non sono per…
Avete mai ascoltato con attenzione le voci dei lettori dei tg e quelle degli “inviati speciali” nel loro sconcertante modo di esprimersi durante i servizi (pseudo) giornalistici nelle zone di guerra o dove sono avvenute catastrofi naturali? Spesso mentre va in onda un telegiornale su un qualunque canale italiano (perché fatta eccezione per Sky ormai in tutte le tv si assiste a…
L’ipocrisia, la finzione, la teatralità più speculativa tracimano in questi giorni come non mai da tutti i media. Nel frattempo la cattiva informazione ha convinto gli ucraini che il “passaggio” in Europa avrebbe reso “libera” la loro patria; evidentemente non sanno, o forse l’hanno dimenticato, come si è comportata la tanto sospirata Europa appena dieci…
I tg e le pagine e i diari dei social network sono piene di drammatiche foto di bambini morti in circostanze terribili come guerre, migrazioni, incidenti stradali, violenze casalinghe ecc. sulle quali i mezzi di comunicazione speculano indegnamente per ottenere maggiore visibilità. C’è anche qualcuno che aggiunge a quest’orrore frasi del tipo:…
clicca qui per ricordare personaggi e interpreti clicca qui per la presentazione dei contenuti clicca qui per vedere il trailer su YouTube clicca qui per vedere la rassegna stampa Nelle prime tre puntate del “Mistero della chimera” avevamo utilizzato il materiale raccolto con le due interviste di Walter. Si era parlato della figura di Magnusson, delle sue aspirazioni nella…
Il degrado della nostra civiltà si diffonde attraverso la tv, i social, la scarsa attenzione genitoriale, la ricerca del profitto senza scrupoli da parte dei media, nella più totale assenza di etica nei riguardi dell’umanità più debole (anziani e bambini). Sanremo ha dimostrato che per restare “a galla” nella melma mediatica ha “bisogno” ogni anno…
Il mondo intero si è ribellato alle fake news che hanno inquinato l’informazione e l’opinione pubblica in questi ultimi tempi.Ma non risultano meno infestanti delle celebri bufale certi atteggiamenti della carta stampata, delle tv pubbliche o private, e dei giornali on line che, per ottenere maggiore audience, distorcono l’informazione fino ad alterarne la corretta percezione…
Anche quest’anno si festeggiano le donne dedicando loro un giorno dell’anno, come si fa per i lavoratori, per i papà, per la Liberazione, per la Repubblica, per i nonni, per i single, per gli omosessuali ecc. ecc. Ma siamo poi così sicuri che questo genere di celebrazione “specifica” sia di giovamento alle donne? Già da…
Forse non avete fatto caso all’irrazionale circostanza che certi eventi, prima del tutto assenti o almeno poco presenti nelle cronache giornalistiche, diventano improvvisamente “fatti quotidiani“, con una ripetitività che li fa apparire quasi scontati episodi della nostra vita di tutti i giorni. Spesso si tratta di vicende gravi che, proprio per la loro inspiegabile ciclicità, rischiano prima o…
Sergio.figuccia.com utilizza cookie e altre tecnologie traccianti (anche di terze parti) su questo sito: (i) per scopi tecnici, funzionali, per la prevenzione di comportamenti fraudolenti e per misurare l'efficacia delle campagne pubblicitarie e dei servizi offerti; (ii) a fini statistici, per creare statistiche aggregate sull’utilizzo del Sito;
Se fai clic su “Rifiuta Tutti i Cookies”, potrai continuare la navigazione del Sito senza che vengano installati cookie di profilazione. Clicca su "Accetta tutti i cookie" per accettare i cookie (diversi dai cookie strettamente necessari al funzionamento del Sito e dai cookie statistici, per i quali non è richiesto il consenso). In alternativa, puoi cliccare su "Impostazioni" per visualizzare le terze parti a cui Sergio.figuccia.com potrebbe comunicare i dati raccolti tramite cookie, per selezionare le categorie di cookie che desideri accettare e per effettuare l’opt-out dai cookie statistici.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.