— 14 Marzo 2016Commenti disabilitati su L’ “Anthologia” fotografica di Letizia Battaglia55
Si è inaugurata il 5 marzo 2016, ma aperta al pubblico il giorno successivo, una importante mostra fotografica nello spazio espositivo “Zac” dei Cantieri Culturali della Zisa di Palermo.
Si tratta di una esposizione antologica, curata da Paolo Falcone, che costituisce una sorta di omaggio della Città di Palermo alla fotografa Letizia Battaglia.
Oltre 140 “opere” fotografiche che vogliono celebrare gli ottant’anni di una fra le prime donne fotoreporter italiane; sono immagini presentate insieme per la prima volta in questa mostra, intitolata “Anthologia”, che rappresenta un vero e proprio stralcio della storia d’Italia, non solo della Sicilia, dagli anni ’70 in poi, in un turbinio di ricordi che raccontano circa 40 anni della vita di Letizia Battaglia, ma anche del corso degli eventi più significativi della Repubblica Italiana.
Sono immagini che evocano passioni, rabbia, tristezza, gioia, stupore; foto che generano nello spettatore un sobbalzo emozionale ad ogni cambio di soggetto, ad ogni successivo clic che fa immergere il visitatore, di volta in volta, nell’atmosfera rarefatta che collega quel passato, cui la foto si riferisce, al presente che quasi appare da essa stessa derivato, come se Letizia Battaglia abbia, magari anche senza volerlo, costruito “l’odierno” in funzione di tutto ciò che ha documentato con l’estensione del suo sguardo costituito dalla sua macchina fotografica.
Così sembra quasi una “deduzione”, logica e moralmente corretta, che dopo 35 anni da quel celebre suo scatto di Sergio Mattarella, che il 6 gennaio del 1980 soccorre il fratello Piersanti pochi istanti dopo essere stato vilmente colpito dalla mafia, sia nato il 12° Presidente della Repubblica Italiana; o appare quasi scontato che dopo quel drammatico ritratto di Rosaria Costa, la vedova dell’Agente Vito Schifani, tragico e meraviglioso nello stesso tempo con il suo taglio netto fra chiaro e scuro, fra vita e morte, fra speranza e disperazione, sia cresciuto sempre più il desiderio di riscatto di un intero Popolo contro la sopraffazione e la cieca e stolta violenza.
Letizia raccoglie tutto nelle sue foto, utilizzando il “filtro” ottico della sua anima per trasformare in Arte ciò che gli altri vedono solo come fredda cronaca dello sterile nostro quotidiano.
E’ una mostra da “bere” in un solo unico sorso, come quella Milano nella quale si trasferì nel 1970 agli inizi della sua carriera, o soprattutto, come il calice amaro di quei maledetti “anni di piombo”, da lei tanto bene documentati, nella sua amatissima Palermo.
La mostra, che si chiude con un rilevante video che mette a nudo la coscienza dell’artista, dagli inizi della sua attività fino a quel suo mesto “rammaricarsi” finale per non essere riuscita a cambiare certa misera mentalità della sua città, è stata promossa dal Sindaco Leoluca Orlando e dall’Assessorato alla Cultura di Palermo in collaborazione con la Fondazione Sambuca, e con gli allestimenti curati insieme all’Accademia delle Belle Arti di Palermo.
Resterà in esposizione al pubblico fino all’8 maggio 2016.
Nel 1998 l’orrore si presentò due volte al cinema; la prima volta con la realizzazione del film “Totò che visse due volte“, la seconda con la censura della Commissione di revisione cinematografica che giudicò l’opera “degradante per la dignità del popolo siciliano, del mondo italiano e dell’umanità, offensivo del buon costume, con esplicito disprezzo verso il sentimento religioso e contenente scene blasfeme e sacrileghe,…
Ma sì! Palermitani, scendete dall’auto e spingete a mano la vostra vettura! Chi vive a Palermo può svegliarsi ogni giorno con una sorpresa nuova. “Il Comune lavora per voi!“, direbbe lo slogan istituzionale; così, ogni sacrosanta mattina, chi prende l’auto per andare a lavorare si ritrova a fare i conti con le estemporanee invenzioni geniali…
E’ datata 2007, ben dieci anni fa, la mia personale “M.M.M. – Mute Mutazioni di Massa“. Sono passati tanti anni da allora ma il ricordo di quell’esposizione, all’ex-Convento della Magione di Palermo, è ancora molto vivo nella mia mente, sia per il grande numero di visitatori, sia per il riscontro di critica che ho ricevuto per quel…
Presentato all’Hotel Addaura di Palermo il romanzo “La fecondazione degli aquiloni” di Sergio Figuccia. La seconda edizione del libro noir di Figuccia è stato presentato ufficialmente, insieme ad altre due opere di scrittori siciliani: Sergio Amato (Il nero degli occhi) e Marcella Laudicina (Dalla parte della vita), dalla Casa Editrice DrawUp di Latina. L’evento è…
Grande proposta di Vittorio Sgarbi, già discussa con Franceschini e ora rivolta a Leoluca Orlando e a Rosario Crocetta: approfittando di “Palermo Capitale della Cultura” riportiamo a casa il ritratto di “Donna Franca Florio“. La Sicilia, da quando è stata unificata l’Italia, è stata oggetto di continue “rapine” a danno del suo enorme patrimonio culturale….
Ma Zamparini legge le cronache sportive? Me lo sono chiesto ieri, mangiandomi il fegato e nemmeno in agro-dolce, quando ho fatto l’elenco dei giocatori che attualmente giocano meglio e segnano di più in mezza europa e soprattutto in Italia: Cavani, Pastore, Dybala, Pinilla, Maccarone, Belotti, Rigoni, Glik, Darmian, Barzagli, Ilicic, e sono solo una parte,…
Il giornalista e scrittore Roberto Cotroneo ha pubblicato recentemente un bellissimo articolo intitolato: “Scattate fotografie orribili senza saperlo, vi stanno ingannando” (cliccare qui per leggerlo), che io condivido in pieno pur non essendo un fotografo. Ma Cotroneo ha “focalizzato” (è proprio il caso di dire così) la sua attenzione solo sulla componente tecnica delle foto…
Lettera aperta al Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando Egregio Signor Sindaco, tutti i palermitani hanno ricevuto in questi giorni, insieme al “tradizionale” fac-simile relativo alla TARI del corrente anno, una comunicazione, a firma Leonardo Brucato, nella quale i destinatari vengono invitati “ad attivare il proprio Cassetto Tributario”. La segnalazione di per sé non risulta di…
Sergio.figuccia.com utilizza cookie e altre tecnologie traccianti (anche di terze parti) su questo sito: (i) per scopi tecnici, funzionali, per la prevenzione di comportamenti fraudolenti e per misurare l'efficacia delle campagne pubblicitarie e dei servizi offerti; (ii) a fini statistici, per creare statistiche aggregate sull’utilizzo del Sito;
Se fai clic su “Rifiuta Tutti i Cookies”, potrai continuare la navigazione del Sito senza che vengano installati cookie di profilazione. Clicca su "Accetta tutti i cookie" per accettare i cookie (diversi dai cookie strettamente necessari al funzionamento del Sito e dai cookie statistici, per i quali non è richiesto il consenso). In alternativa, puoi cliccare su "Impostazioni" per visualizzare le terze parti a cui Sergio.figuccia.com potrebbe comunicare i dati raccolti tramite cookie, per selezionare le categorie di cookie che desideri accettare e per effettuare l’opt-out dai cookie statistici.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.