• L’esibizione della megalomania

      Un “tizio” alla veneranda età di 93 anni continua a esibirsi come culturista mostrando con “orgoglio” il suo corpo che ormai non può certo provocare particolare “gradimento” (eufemismo). Un “caio” invece ha nuotato per 157 giorni, senza mai toccare terra, girando attorno alla Gran Bretagna per oltre 2.880 Km, rischiando la vita per centinaia di volte,…

    Read more
  • La realtà diventa frittata da ribaltare

      Navigando all’interno dei social si scoprono realtà che fanno disgustare; in certi casi, pensando di dover convivere su questo disgraziato pianeta con esseri che di “umano” non hanno più nulla, viene voglia di salire su uno dei razzi di Elon Musk e farsi spedire su Marte. E non parlo dei personaggi che ci ritroviamo…

    Read more
  • La storia giudicherà domani i personaggi di oggi

      La storia insegna che i peggiori individui generati dall’umanità, che poi sarà costretta a subirli durante l’intero arco della loro vita, saranno giudicati dalle generazioni future, quelle che alla fin fine risulteranno maggiormente danneggiate dalle loro azioni. Alcuni di questi personaggi hanno tramato in tutti i modi possibili per il bene proprio, per l’ottenimento di ruoli…

    Read more
  • Il nozionismo googleiano

      Negli anni ’70 veniva chiamato NOZIONISMO ed era reputata cosa altamente negativa e criticata perfino dagli stessi movimenti studenteschi.   L’accumulo indiscriminato di nozioni fini a sé stesse oggi è diventato invece il leitmotiv della “cultura fai da te” proposta da Google e purtroppo assorbita pienamente da troppa gente.   Ma cercare su Google qualsiasi cosa, per poi…

    Read more
  • La montagna sacra

    Fra i tanti video realizzati con l’ausilio dell’intelligenza artificiale che girano in rete uno mi ha colpito in particolar modo. In soli 20 secondi viene delineata la tristissima realtà in cui è completamente immersa l’umanità del terzo millennio. È un ritratto spietato dell’attuale condizione di degrado della società globale che dovrebbe farci riflettere, ma ormai è diventata una…

    Read more
  • Amicizia, questa sconosciuta

    Un sentimento fra i più belli esistenti nella natura umana, ovviamente dopo l’amore, era l’amicizia. Dico era perché da molto tempo è praticamente sparito dalla faccia della terra, almeno da quella di parte occidentale. L’amico o l’amica, tanto tempo fa, era la persona che ti stava più vicina al di fuori della famiglia. Con essa condividevi la tua vita, le…

    Read more
  • TG1, dilettanti allo sbaraglio

    Ma avete mai provato a seguire attentamente il TG1 della Rai, specialmente nelle edizioni delle 13,30 e delle 20,00? Spesso quando si accende la televisione a ora di pranzo o di cena, si è intenti maggiormente a preparare da mangiare, apparecchiare, chiudere le maledette telefonate dei call center persecutori, gridare “a tavolaaaa!” a figli, consorti e parenti conviventi che sono…

    Read more
  • La tecnologia cannibale

      La tecnologia va avanti senza che nessuno si renda conto che piano piano sta divorando sé stessa, o, per capirci meglio, sta mangiando voracemente un intero settore anch’esso tecnologico che produce l’energia per alimentare gli altri settori. In pratica è alle porte una crisi energetica globale generata dall’avanzata rapidissima dell’intelligenza artificiale, dalla produzione e consumo dei veicoli elettrici e dallo…

    Read more
  • Terrorismo mediatico

      Avete fatto caso ai toni utilizzati e ai titoli-shock impressi sui post e nelle presentazioni dei servizi giornalistici dai media e dalla stampa on line? Ogni cosa dev’essere presentata come una tragedia, come qualcosa che cambierà per sempre le cose nel mondo intero. Usano spesso la frase “niente sarà più come prima” quando si parla di cambiamenti, magari anche piccoli…

    Read more