— 29 Luglio 2021Commenti disabilitati su Il peggiore virus è il caos3
Siamo proprio sicuri che la pandemia sia quella collegata al covid19? Secondo me no, in atto il contagio più diffuso è quello dovuto al più pericoloso dei virus presenti sul Pianeta Terra, e in particolare sulla penisola italiana: il caos.
Si tratta di qualcosa che sta crescendo smisuratamente all’ombra di milioni di millantatori addottrinati dal “sentito dire” e dalla valanga di notizie incontrollate presenti su Google, che si sta diffondendo in seguito alle “trasmissioni” di migliaia di spocchiosi scienziati affascinati dalla visibilità e dalla fama che i media e i social stanno concedendo loro scriteriatamente in funzione dello “spettacolo” e delle spettacolarizzazioni mediatiche messe su per fare audience speculativa.
Così si è arrivati al punto che la Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, in un suo discorso istituzionale (che potete vedere qui di seguito) si è spinta a parlare di INFODEMIA, accusando i virologi (spesso anche in continua lite fra loro) di diffondere, con le loro notizie frammentarie, incerte, contraddittorie e confuse, paure e timori sull’intera popolazione italiana.
Da tempo ormai l’informazione televisiva si è trasformata, in tutte le reti pubbliche e private, in una serie ininterrotta di programmi di “approfondimento” che finiscono per risultare incontrollabili teatrini da avanspettacolo, imbottiti come sono di ospiti esaltati e improponibili che si sfidano in liti furibonde e in amenità di tutti i tipi pur di raccogliere visibilità mediatica. In tutto questo i peggiori alla fine, dopo i soliti giornalastri da strapazzo, gli “sgarbi” urlatori, e i politici affetti da logorrea ruffianoide, risultano purtroppo proprio i virologi, che per il loro specifico ruolo e per la loro presunta conoscenza della materia, avrebbero dovuto invece infondere fra i telespettatori certezze assolute.
Non parliamo poi dei social, da sempre sovraccarichi di scempiaggini e fake che si diffondono a macchia d’olio, esaltando (e questa è la cosa più grave) i relativi autori che si ritengono grandi protagonisti di capolavori creativi ogni qualvolta le loro sciocchezze divengono “virali” sul web (nonostante esista una legge che ritiene reato penale tale attività).
Insomma: le istituzioni ne sparano di tutti i colori, i social inoculano false verità, le televisioni diffondono confusione …. alla fine IL CAOS REGNA SOVRANO.
Ma forse è proprio il caos che serve ai governi per governare, perché divide in varie frange le correnti di pensiero, spacca l’opinione pubblica, concede input diversi alle opposizioni e non garantisce frutti sicuri dalla raccolta delle possibili ribellioni. I latini dicevano “Divide et impera“, e non c’è meglio del caos per dividere una popolazione.
Per esempio possiamo prendere l’ormai celebre green pass che sta dividendo l’Italia fra pro e contro. Ma questo è un caos inutile perché lo strumento, dato per necessario e sicuro fino a qualche giorno fa, fra poco perderà qualsiasi prerogativa quando verrà fuori la nuova notizia sugli ultimi contagi. Ancora i casi sono pochi, ma pare che qualche vaccinato, sia con Astrazeneca sia con Pfizer, sia rimasto in seguito contagiato dalla variante “delta” del covid19. E dunque come la mettiamo con questi malati dotati di green pass ma nonostante possibili veicoli del coronavirus?
I virologi in questi due ultimi anni hanno detto di tutto, ma non che i vaccinati si sarebbero potuti ammalare di covid (seppur in forma molto lieve) dopo solo circa un mese dalla vaccinazione; non sarebbe stato meglio che le televisioni ci avessero evitato tanta diffusione della loro “scienza” incerta?
L’ormai sgamata tecnica per far calare le borse e comprare tonnellate di azioni al ribasso, da rivendere poi dopo le inevitabili risalite, consiste nel far circolare tramite i media e i social (ottimi strumenti per manipolare l’emotività degli investitori) le più svariate e preoccupanti notizie politico-economiche. Nel recente passato ricordate, per esempio, le profezie del fondo monetario internazionale ai tempi della lagarde? Le valutazioni pretestuose delle agenzie di rating contro…
Al di là del forte storico e mai chiarito “interesse” che gli Usa hanno sempre manifestato nel difendere a spada tratta gli israeliani, è apparso molto strano l’atteggiamento superamichevole di Trump nei riguardi del leader ebreo, condannato “a parole” da mezzo mondo (fatta eccezione per l’europa in quanto filo-americana) per le sue persecuzioni e per il genocidio in Palestina….
Almeno per la questione “Libano” attualmente vige una tregua, almeno sulla carta. In realtà le violazioni sono costanti, sia da parte di hezbollah sia di israele, in un continuo susseguirsi di inutili provocazioni missilistiche e rappresaglie sproporzionate e sanguinarie. E la gente continua a morire, la gente civile ovviamente, donne e bambini soprattutto; perché a pochi droni o razzi che…
Ho letto un articolo pseudo-giornalistico che riporto parzialmente: “Disponibile la QS World University Rankings 2024, una delle più importanti classifiche a livello mondiale delle migliori università d’Italia e del mondo. La classifica cita 1.559 istituzioni accademiche dislocate in tutto il Mondo, 60 in più rispetto allo scorso anno, con 42 atenei italiani che sono riusciti…
Fra le tante osservazioni di Alessandro Di Battista nel video che allego di seguito (peraltro tutte validissime) vorrei evidenziare un concetto che ritengo fondamentale in questo scenario di folle globalizzazione. L’economia di molti paesi del pianeta, soprattutto quelli di maggiori capacità economiche, a seguito delle schizofreniche politiche sul libero mercato, hanno praticamente PERSO…
L’avevo scritto sul blog “Striscia la Protesta” in un articolo del marzo di quest’anno in base a una mia sensazione sull’argomento “intelligenza artificiale” (cliccare qui per leggere l’articolo sul blog), ma in seguito ho scoperto che lo stesso concetto era stato espresso, esattamente un anno prima, dal filosofo e scienziato statunitense Avram Noam Chomsky addirittura sul…
Il “mito della caverna” di Platone è una meravigliosa metafora che, oltre a essere considerata come testo fondamentale per la storia del pensiero e della cultura occidentale, costituisce anche un’ottima chiave di lettura del rapporto fra media e massa popolare dell’età contemporanea. Ecco una sommaria descrizione della teoria platoniana: In una caverna…
In questa immagine, colta dal web, il fotografo ha rilevato uno strano effetto ottico: a una prima occhiata sembra di vedere un uomo che in ginocchio prega leggendo un libro sacro; tuttavia ingrandendo la foto si nota chiaramente che si tratta solo di pietre in qualche modo allineate su un ruscello. Guardando l’immagine ho “immaginato”…
In un video postato su Facebook si evidenzia come le cosiddette “canzoni” di certi rapper nostrani tanto di moda fra i giovani e giovanissimi (de gustibus non disputandum est) non fanno altro che influenzare negativamente le nuove generazioni per i nefandi sentimenti che esse esprimono (rabbia, odio, stupida competitività, esaltazione della ricchezza facile, malavita, lusso sfrenato, violenza…
Il bagnino Saverio Amato, il 3 settembre u.s., ha salvato a Venezia una turista che era stata colta da un malore in acqua. Ma non ha fatto i conti con l’immane italica idiozia, gli è stato infatti notificato un verbale che prevede una sanzione da 1032 euro per non aver comunicato IMMEDIATAMENTE all’ufficio marittimo il suo intervento, magari mentre stava…
Sergio.figuccia.com utilizza cookie e altre tecnologie traccianti (anche di terze parti) su questo sito: (i) per scopi tecnici, funzionali, per la prevenzione di comportamenti fraudolenti e per misurare l'efficacia delle campagne pubblicitarie e dei servizi offerti; (ii) a fini statistici, per creare statistiche aggregate sull’utilizzo del Sito;
Se fai clic su “Rifiuta Tutti i Cookies”, potrai continuare la navigazione del Sito senza che vengano installati cookie di profilazione. Clicca su "Accetta tutti i cookie" per accettare i cookie (diversi dai cookie strettamente necessari al funzionamento del Sito e dai cookie statistici, per i quali non è richiesto il consenso). In alternativa, puoi cliccare su "Impostazioni" per visualizzare le terze parti a cui Sergio.figuccia.com potrebbe comunicare i dati raccolti tramite cookie, per selezionare le categorie di cookie che desideri accettare e per effettuare l’opt-out dai cookie statistici.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.