— 28 Ottobre 2020Commenti disabilitati su Quando l’arte viene distorta5
Tredici anni fa, in tempi non “sospetti”, è stata esposta all’ex-Convento della Magione di Palermo la mia personale multimediale “M.M.M. – mute mutazioni di massa” (video, cortometraggi, arte figurativa, istallazioni).
L’opera concettualmente più significativa si intitolava “Virus”, si tratta del quadro riportato in questo post che rappresenta anche simbolicamente il mio diario personale sul social network “Facebook” per il motivo che spiegherò in seguito.
A chiusura della mostra decisi di donare l’opera a un mio carissimo amico che aveva contribuito sensibilmente alla buona riuscita della manifestazione.
Dopo qualche tempo però il mio amico mi comunicò che il quadro era stato offerto in comodato d’uso ad altro comune amico che si era mostrato entusiasta dell’opera.
Non ho ovviamente manifestato alcuna contrarietà al cambio di destinazione del mio lavoro, ma un’idea ben precisa su cosa potesse aver generato in realtà questo strano avvicendamento mi iniziò a frullare nel cervello: “vuoi vedere che il significato del quadro è stato “frainteso” dalla famiglia del mio amico e magari, considerando il ricco repertorio di superstizioni cui purtroppo sono soggette molte persone specialmente al sud, l’opera è stata perfino interpretata come possibile profezia di qualche misterioso maleficio?” Insomma a quel mio dono probabilmente era stata attribuita la proprietà soprannaturale di poter interferire con la realtà quotidiana, un po’ come accadeva nel romanzo di Oscar Wilde “Il ritratto di Dorian Gray” al quadro donato dal pittore Basil Hallward a quel suo strano amico, stregato dalla possibilità di rendere eterna la sua giovinezza.
Fui quindi sollevato dal fatto che quel mio lavoro potesse aver trovato una collocazione migliore presso l’abitazione di un’altra persona ben più appagata nel possederla.
In questi tredici successivi anni però, forse era questo il vero presagio, ho avuto più volte la tentazione di chiedere la restituzione del mio quadro; “meglio incartato nel mio deposito – pensavo – che cestinato da chi non ne ha compreso il significato”.
L’avvento della pandemia da covid19 di quest’anno ha concretato quel mio dubbio; anche il secondo proprietario del quadro infatti è stato assalito dal cieco terrore che quel disegno possa aver funzionato da catalizzatore per la diffusione planetaria di un virus (ma guarda che “potenza soprannaturale” ho avuto fra le mani tredici anni fa e come un idiota non ne ho approfittato buttandola via banalmente).
Ebbene, il mio amico correttamente mi ha chiesto di prendere indietro il quadro (invece di gettarlo nella spazzatura) e io, sinceramente contento di rientrarne in possesso, ho accettato con gioia.
Soprassiedo sulla pochezza intellettuale che nel terzo millennio spinge certa gente a credere ancora nell’arte divinatoria e nelle grottesche condotte scaramantiche, ma vorrei spiegare ora il vero significato di questo quadro, sia per giustificare il perché della mia vecchia abitudine di accompagnare i miei lavori con brevissimi accenni ai concetti motivazionali che mi hanno spinto a realizzarli (cosa che non faccio più proprio in seguito a suggerimento di quel mio stesso amico), sia per chiarire che il “virus” del quadro è solo una metafora sugli comportamenti sociali improntati, in quest’era di immensa falsità, all’egoismo più estremo e alla voglia di chiudersi in se stessi rifiutando quella reale condivisione di vita col nostro prossimo tanto auspicata da Papa Francesco.
Il quadro infatti rappresenta palle di ferro chiodate che corredavano nel Medioevo armi chiamate “mazzafrusti” realizzate per tenere a distanza i nemici; quelle sfere di ferro corazzate hanno la stessa funzione degli aculei dei porcospini che però sembrerebbero essere in preda a un terribile dilemma (appunto “il dilemma del porcospino”): tanto più due esseri si avvicinano tra loro, tanto aumentano le possibilità che si possano ferire l’uno con l’altro. Quindi la somiglianza di queste sfere armate alla forma dei virus in genere sta a indicare come fra gli esseri umani la diffusione della falsità nei rapporti sociali, tanto simile al contagio virale, conduca troppo spesso a ferimenti reciproci di difficile rimarginazione.
Il mio atteggiamento nei confronti di tanto mio prossimo è proprio questo, ecco perché ho scelto quest’immagine per rappresentarmi pienamente; come è facile comprendere dunque (anche se dopo questa spiegazione) il coronavirus col mio quadro c’entra solo marginalmente e soltanto per una coincidenza peraltro temporalmente alquanto posposta (ben 13 anni), anche perché di virus negli ultimi anni ne abbiamo visti proprio tanti: quello della spagnola, dell’hiv, dell’aviaria, dell’influenza suina, della sars, dell’ebola … perché accanirsi sull’idea che un’opera figurativa possa essere portatrice di sventura solo per lo specifico covid19? Ma sì, concedetegli anche il potere arcano di pilotare tutti i virus che ha conosciuto e conoscerà il mondo intero, soprattutto quello (forse il più pericoloso di tutti) di non saper più ragionare con la propria testa.
Unica cosa “positiva” in tutto questo non è il tampone, ma la sorpresa di vedere tornare a casa il quadro che mi rappresenta e mi rappresenterà per sempre, anche e soprattutto alla luce degli ultimi eventi.
L’ormai sgamata tecnica per far calare le borse e comprare tonnellate di azioni al ribasso, da rivendere poi dopo le inevitabili risalite, consiste nel far circolare tramite i media e i social (ottimi strumenti per manipolare l’emotività degli investitori) le più svariate e preoccupanti notizie politico-economiche. Nel recente passato ricordate, per esempio, le profezie del fondo monetario internazionale ai tempi della lagarde? Le valutazioni pretestuose delle agenzie di rating contro…
La faccenda dei dazi istaurata da Trump è stata illustrata dagli scadenti politicanti europei sempre con l’abituale concetto di “guerra commerciale”. “Le guerre commerciali non convengono a nessuno” hanno ripetuto fino alla nausea per commentare la condotta del presidente Usa, prevedendo nella frase eventuali possibili ritorsioni dello stesso tipo da parte delle nazioni “daziate”. Probabilmente però non risulta…
Marco Travaglio, Direttore de “Il Fatto Quotidiano“, in un suo articolo sostiene qualcosa che la dice lunga sull’europa “del kaiser”. Travaglio alla fine del suo intervento dice: “oggi la minaccia all’unione europea è l’unione europea.” Io ho sempre stigmatizzato l’ue sin dalla sua nascita, forse per una mera e spontanea intuizione, e…
L’agenzia pAnsa ha diramato le news odierne; ve le riassumiamo velocemente, come fanno i tg della Rai nei loro sommari di un minuto ripetuti due volte prima di ogni trasmissione (non abbiamo mai capito a che servono): Trump ha firmato la fuoriuscita degli USA dalla NATO; La NATO, senza la consistente presenza degli USA,…
Al di là del forte storico e mai chiarito “interesse” che gli Usa hanno sempre manifestato nel difendere a spada tratta gli israeliani, è apparso molto strano l’atteggiamento superamichevole di Trump nei riguardi del leader ebreo, condannato “a parole” da mezzo mondo (fatta eccezione per l’europa in quanto filo-americana) per le sue persecuzioni e per il genocidio in Palestina….
von der ienen, netamiaumiau, trimp, sputin, zelansky ecc. ecc…. uno peggio dell’altro, ma non pensate che micron sia migliore! GLI ATTUALI “PICCOLI DEL MONDO” SONO PERFETTAMENTE IN LINEA CON LA SUBDOLA GESTIONE DEL POTERE FINALIZZATA AGLI INTERESSI DI UN’OLIGARCHIA MONDIALE CHE STA GENERANDO IL “NUOVISSIMO ORDINE MONDIALE” (in contrapposizione al “nuovo ordine mondiale” del 2012). Le guerre,…
ursula von der leyen si prepara a presentare il suo piano di riarmo europeo da 800 miliardi. La “personaggia” ha però da tempo presentato se stessa ai Popoli Europei; ormai tutti la conosciamo bene, con quel suo falso sorriso che nasconde chissà quali oscure magagne e quella sua presenza scenica sui palcoscenici politici, rappresenta al…
Finalmente “qualcuno” ripete ciò che avevo sostenuto più volte già all’indomani del 24 febbraio del 2022, e questo qualcuno è “semplicemente” l’attuale Presidente USA, supportato anche dalle dichiarazioni dell’attuale Segretario della Salute e dei Servizi Umani statunitensi dell’amministrazione Trump, Robert F. Kennedy Jr. Io certamente sono “nessuno“, ma evidentemente le mie opinioni personali…
Avete mai ascoltato bene il testo di questa vecchia canzone di Giorgio Gaber? Certamente divertente, a suo tempo non è stata però “assimilata” dal pubblico nel modo corretto proprio perché in apparenza leggera e scaccia pensieri. In realtà, riflettendo un po’ di più sulle parole del brano, ci si…
Sergio.figuccia.com utilizza cookie e altre tecnologie traccianti (anche di terze parti) su questo sito: (i) per scopi tecnici, funzionali, per la prevenzione di comportamenti fraudolenti e per misurare l'efficacia delle campagne pubblicitarie e dei servizi offerti; (ii) a fini statistici, per creare statistiche aggregate sull’utilizzo del Sito;
Se fai clic su “Rifiuta Tutti i Cookies”, potrai continuare la navigazione del Sito senza che vengano installati cookie di profilazione. Clicca su "Accetta tutti i cookie" per accettare i cookie (diversi dai cookie strettamente necessari al funzionamento del Sito e dai cookie statistici, per i quali non è richiesto il consenso). In alternativa, puoi cliccare su "Impostazioni" per visualizzare le terze parti a cui Sergio.figuccia.com potrebbe comunicare i dati raccolti tramite cookie, per selezionare le categorie di cookie che desideri accettare e per effettuare l’opt-out dai cookie statistici.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.