• Ci stanno trivellando pure i pensieri

    Leggo purtroppo tanta brutta roba sul prossimo referendum del 17 aprile. Come sempre, in Italia per lo meno, ad ogni problematica, ad ogni argomento, ad ogni tema in discussione, si generano sempre “in automatico” due fazioni opposte che la pensano l’una al contrario dell’altra. Non c’è mai una unità di vedute, questo sia per la…

    Read more
  • Donne! … E’ arrivato il botulino!

    Ma chi l’ha detto che gli uomini cercano e gradiscono le donne rifatte, magre come stecchini, o gonfiate come palloncini? Ma chi l’ha detto che si vende di più esponendo modelle ammiccanti e semi nude per reclamizzare prodotti che non hanno nulla a che vedere con l’immagine femminile (dentifrici, caramelle, automobili, tour operator, patatine fritte…

    Read more
  • L’ “Anthologia” fotografica di Letizia Battaglia

    Si è inaugurata il 5 marzo 2016, ma aperta al pubblico il giorno successivo, una importante mostra fotografica nello spazio espositivo “Zac” dei Cantieri Culturali della Zisa di Palermo. Si tratta di una esposizione antologica, curata da Paolo Falcone, che costituisce una sorta di omaggio della Città di Palermo alla fotografa Letizia Battaglia. Oltre 140…

    Read more
  • Petaloso ma non miracoloso

    La scadente qualità del nostro giornalismo fa nascere assurdità come questa. Da due giorni non si parla altro che di questa immane sciocchezza in TUTTI i tg nazionali e in quasi TUTTI i quotidiani di maggior rilievo. La creatività di TUTTI i bambini, connessa alla libertà di espressione fuori da qualsiasi regola di grammatica e…

    Read more
  • Cos’è il rispetto?

    “Rispetto” è una parola misteriosa in quanto ormai in totale estinzione; nessuno ne comprende più il vero significato, quello originale. La più comune delle interpretazioni, infatti, è purtroppo legata a due dei peggiori fra i suoi sinonimi: la deferenza e la devozione. Definire la parola “rispetto” per un italiano d’altri tempi significava dare valore ai…

    Read more
  • Dov..RAI pagare comunque

    Ogni anno, a gennaio, inizia sempre per i telespettatori italiani la solita solfa dei telegiornali rai che, alla fine di ogni loro edizione giornaliera, ci ricordano con coriacea ripetitività, fino al successivo mese di maggio (5 mesi interi di lavaggio del cervello), che il canone rai è scaduto e che BISOGNA RINNOVARLO (cazzu cazzu! – direbbe Cetto…

    Read more
  • L’era dello Yin e dello Yang

    Nell’antica filosofia cinese lo Yin e lo Yang sono due elementi in continua opposizione in termini comparativi, pur avendo origine reciproca ed essere dipendenti l’uno dall’altro.

    Read more
  • Le farse delle borse

    Chi investe in Borsa, senza conoscere a fondo lo sciacallaggio perpetrato periodicamente dagli spietati speculatori che si muovono nell’ambiente, si ritrova spesso a raccogliere dai propri investimenti solo un mucchietto di mosche, per aver dato retta alle “terroristiche” notizie diffuse artatamente dagli organi ufficiali di stampa. Se avete la pazienza e l’attenzione necessarie a memorizzare…

    Read more
  • Anche l’editoria è stata colpita dall’uragano “profitto”, un immenso e irrefrenabile tifone che ha già spazzato via, in tutti i settori della società contemporanea, qualsiasi traccia di onestà, rispetto del prossimo, umanità e soprattutto coerenza.

    Read more