• Abbiamo sforato il debito pubblico con gli extraterrestri

      L’attenzione compulsiva verso l’economia e la finanza in ogni angolo di questo disgraziato pianeta arriva a partorire immani sciocchezze come questa. Il fondo monetario internazionale, che evidentemente non trova meglio da fare dopo aver sparato le sue inutili “sentenze” finanziarie specialmente contro l’Italia, si è passato il tempo a calcolare il debito globale del pianeta Terra anche…

    Read more
  • Chimera: il primo supereroe europeo dei fumetti

    Il primo supereroe europeo dei fumetti. “Caccia alla Chimera” del 2011 ne ha sancito la nascita, “La Caccia della Chimera-Eroe senza mantello” costituirà il sequel del 2018. Si muoverà fra attentati terroristici, servizi segreti, multinazionali e falsità dei media e dei social. Il personaggio per il mondo dei fumetti sarà opera di un giovane disegnatore…

    Read more
  • Il protagonismo è la droga più pericolosa

    Ecco a che punto arriva ormai l’aberrazione da protagonismo mediatico. Si fanno chiamare “youtuber” in questo folle mondo che partorisce fenomeni sociali e neologismi alla velocità della luce, sì, proprio quella che non vedremo mai se continuiamo a non reagire una volta per tutte agli effetti deleteri di certa scriteriata tecnologia. Sono giovani, ma non sempre, con la voglia sfrenata…

    Read more
  • La banalità diventa regola

    Quantità immense di foto, video, immagini di opere pittoriche, aforismi, spesso retorici e ridondanti, vengono postati giornalmente in un turbinio pirotecnico di dati informatici che “dura” meno di un giorno, se non persino poche ore.  Poi tutto viene fagocitato dagli archivi dei social network in funzione delle varie date e ore di pubblicazione; tutto va in coda,…

    Read more
  • La rabbia è degli animali malati, non dell’uomo

    Dobbiamo imparare a non gridare, a non “sgarbiare“, a non farci venire l’infarto per quell’assurda rabbia che si impossessa di noi solo perché qualche altro possa pensarla diversamente. I social avrebbero dovuto favorire e divulgare gli scambi di idee, ma poi hanno finito con l’ostacolarli, se non impedirli totalmente.  Perché ormai ognuno di noi si ritiene…

    Read more
  • La rabbia del prima, la rabbia del poi

    Prima la tempesta di insulti volgari per convincere la gente a votare il partito X invece del partito Y. Ora, dopo l’apocalisse del 4 marzo, si è dato il via agli schiopponi di rabbia, altrettanto triviali, violenti e spropositati perché la gente ha votato il partito Y invece di quello X. I social, da oltre tre mesi,…

    Read more
  • L’ostentazione della morte

    Le pagine e i diari dei social network si stanno riempendo in questi giorni di drammatiche foto di bambini morti in quello che resta della povera Siria. C’è anche qualcuno che aggiunge a quest’orrore frasi del tipo: “dovete guardare, anche voi che vi girate dall’altra parte siete responsabili di queste atrocità“, quasi a voler mettere…

    Read more
  • Invidia, sentimento degli stupidi asserviti al consumismo

    L’invidia è lo stato d’animo più stupido dell’uomo. Esisterà sempre qualcuno che ha più di te, qualsiasi cosa riuscirai a conquistare nella vita, e dietro di te ci sarà sempre tanta gente che non potrà mai avere quello che già hai avuto tu. Accontentarsi non significa porsi dei limiti, vuol dire piuttosto non vivere l’angoscia continua di voler raggiungere qualcosa…

    Read more
  • A Palermo la Favorita non è di certo l’auto

    Ma sì! Palermitani, scendete dall’auto e spingete a mano la vostra vettura! Chi vive a Palermo può svegliarsi ogni giorno con una sorpresa nuova. “Il Comune lavora per voi!“, direbbe lo slogan istituzionale; così, ogni sacrosanta mattina, chi prende l’auto per andare a lavorare si ritrova a fare i conti con le estemporanee invenzioni geniali…

    Read more